Basel 2006 - No news good news?
Rolex GMT-Master acciaio-oro Poche le novità Rolex quest'anno. Fra queste il GMT-Master II acciaio-oro, anche se non si tratta di una novità in assoluto. Le
caratteristiche già introdotte nel 2005 sulla versione in oro vengono ora trasferite sul modello in acciaio-oro.
Il calibro 3186 ha esattamente le stesse funzioni del precedente cal.3185 pur essendo in realtà derivato dal 3130 (che è usato sui
nuovi Submariner senza data ref.14060M, sull'Explorer I ref.114270 e sull'Airking ref.14000M), quindi anche sul nuovo movimento non
c'è lo scatto rapido del datario. La differenza principale fra i due sta nella regolazione del fuso sulla lancetta delle 12 ore, che ora è più
precisa. La regolazione sulle 12 posizioni avviene ora senza alcun gioco, ed è molto precisa e morbida, grazie allo spostamento del
dispositivo dal centro del movimento ai ruotismi delle lancette. Le modifiche apportate hanno comportato un aumento del calibro da 6,4 a 6,8mm, con conseguente aumento dello spessore della nuova cassa.
Altra novità nel nuovo GMT-Master è la nuova spirale di produzione propria, cosiddetto "Parachrom Bleu". Realizzata in una lega di Niob
(principalmente), Hafnium ed altri materiali, è di colore blu, in quanto il Niob ossida a contatto con l'aria formando uno strato
protettivo. Costituita da materiali non ferrosi, è insensibile ai campi magnetici e poco sensibile alle variazioni di temperatura. La
frequenza non varia con la temperatura, comportando una migliore precisione di marcia. L'intero scappamento è ora prodotto interamente in proprio da Rolex. A parte il nuovo movimento, ecco le altre caratteristiche :
Quadrante con gli indici e le lancette dei minuti e delle ore maggiorati. Scritta GMT-MASTER II in verde.
Ghiera bidirezionale in materiale ceramico con un nuovo font per la numerazione delle 24 ore. La ghiera ha un nuovo sistema di controllo della rotazione a 24 posizioni.
Nuova cassa più alta e con anse più spesse. Bracciale Oyster con maglia centrale lucida e chiusura Deployant.
Anello "RRR" (Rolex Repeater Ring) Si tratta di un anello che contiene la scritta "ROLEX" ripetuta su tutta la circonferenza interna, che va a incorniciare il quadrante. Ad ore "6", è inciso il numero di serie dell'orologio.
Corona triplock (simile a quella usata nel Submariner) in luogo della classica "twinlock". Va detto che nonostante l'adozione di questa corona, l'impermeabilità resta fissata sui classici 100m (10 atmosfere)
Si sono infine viste una serie di variazioni sul tema del nuovo GMT-Master in oro, con il classico inserto sulla ghiera delle 24 ore sostituito da pietre preziose, distribuite anche in ordine sparso su quadrante e cassa. La lettura del secondo fuso orario non ne risulta agevolata.
Datejust acciaio
Anche qui non si tratta di una novità in assoluto. Le caratteristiche già viste sui nuovi Datejust oro e acciaio-oro sono state estese ai modelli in acciaio : cassa arrotondata senza spigoli, interamente lucidata. Al momento disponibili solo nella versione con lunetta liscia bombata. Anche i bracciali sono stati aggiornati ed hanno la chiusura deployant (Oyster) e a scomparsa (Jubilee).
Per quanto riguarda il quadrante, le nuove lancette sono più larghe e gli indici maggiorati. Non è presente il RRR (Rolex Repeater Ring).
Il Day-date del cinquantenario
Il 2006 segna il 50mo anniversario del Day-Date e Rolex festeggia l'evento con un modello celebrativo in oro giallo, in cui domina il
verde : quadrante con smalto verde e pavè di brillanti, numeri arabi smaltati, lunetta in brillanti. Insomma un orologio piuttosto sobrio ;-))
E' disponibile solo in questa versione specifica. Per il resto si tratta di un Day-Date di normale produzione.
---
Per ulteriori informazioni, richiesta foto, ecc..:
vedoloraCopyright © 2006 www.vedolora.it.