Basel 2008 - Sempre più giù...
Un nuovo Sea Dweller : il Deep Sea Mare profondo. Questo nome che viene dal passato è stato ripreso per la spettacolare evoluzione del Sea Dweller.
Se pensate che i 1200 metri di impermeabilità del Sea-Dweller non fossero sufficienti, Rolex ha pensato a voi... l'orologio è
impermeabile a 3900 metri o 12800 piedi. Questa notevole prestazione è ottenuta attraverso una architettura denominata "ringlock system"® (registrato e brevettato). Le soluzioni tecniche includono :
anello "alta prestazione", in lega di acciaio trattato all'azoto, posizionato fra il cristallo ed il fondello, con il compito di
sopportare la pressione esercitata sul cristallo ed il fondello. Sulla parte anteriore dell'anello, posta sotto il cristallo, si possono leggere le scritte "ORIGINAL GAS ESCAPE VALVE" vetro zaffiro incurvato, ad alto spessore (5mm) fondello, realizzato in 2 parti. Una parte centrale in lega di titanio, collegato alla cassa tramite un anello in acciaio 904L.
valvola dell'elio, sigillata ed avvitata sulla cassa, con la stessa funzione già esercitata sul Sea-Dweller attuale, cioè permettere l'espulsione dei gas durante la fase di decompressione.
® e "RING LOCK SYSTEM"®.
Il Deep Sea ha anche una nuova ghiera girevole unidirezionale realizzata in ceramica (il materiale è denominato "cerachrom"®), Gli indici sulla ghiera sono in platino, depositato attraverso una speciale tecnica PVD brevettata da Rolex. Il triangolo che identifica lo
"0" sulla ghiera contiene una nuova formulazione Luminova che emette una luminescenza azzurra. Il quadrante ha gli indici
maggiorati, anch'essi trattati con la nuova formulazione Luminova. Il movimento è il classico Rolex 3135 che nella versione attuale è equipaggiato con una nuova spirale in "parachrom"®. Importanti novità anche sul bracciale, in acciaio 904L, ora con una nuova chiusura di sicurezza denominata "Glidelock"® che consente la regolazione rapida, e che include anche il classico sistema di
estensione fliplock, che permette di indossare l'orologio senza alcuna modifica anche su mute di spessore fino a 7mm. La finitura, in ossequio alla vocazione sportiva-professionale dell'orologio, è completamente satinata. Infine, la cassa è maggiorata per poter ospitare il Ringlock system, ed ha un diametro di 43mm. Il peso è 222 grammi.
Submariner
Dopo il GMT-Master, è ora la volta del Submariner di iniziare il rinnovamento. Si inizia con le versioni in oro, cui seguiranno le
versioni acciaio ed acciaio-oro. Disponibile in oro bianco solo con quadrante e ghiera blu, e in oro giallo con quadrante e ghiera neri o blu. Le caratteristiche :
Quadrante con indici e lancette maggiorati. Ghiera unidirezionale in "Cerachrom" Nuova cassa con anse più spesse.
Nuovo bracciale con caratteristiche simili a quelle del Deep Sea (vedi sopra), ma con maglia centrale lucida.
®
(ceramica). La superficie della ghiera è completamente liscia, diversamente dalla ghiera del GMT in cui gli indici sono rilevati.
Day-Date II
Il nuovo Day-Date II adotta una cassa decisamente maggiorata rispetto alla versione attuale, raggiungendo i 41mm di diametro.
Disponibile in oro giallo, rosa o bianco, e in platino. Monta il nuovo calibro 3156, di manifattura interamente Rolex, che adotta la
nuova spirale "Parachrom" ed i dispositivi antiurto "Paraflex" (denominazioni registrate). Il bracciale è SuperPresident con chiusura
a scomparsa. Il diametro alle anse è di 21mm, quindi maggiore rispetto alla versione classica, ma le maglie di ricambio dovrebbero mantenere l'attuale misura. Fra le versioni, spicca quella in platino con quadrante nero carbone e gli indici a numeri arabi in oro bianco trattati PVD. La
leggibilità forse non sarà molto elevata, vista anche la mancanza totale di Luminova... Il peso è di 278 grammi per la versione in platino e dai 220 ai 225 per quelle in oro.
Per ulteriori informazioni, richiesta foto, ecc..:
vedoloraCopyright © 2008 www.vedolora.it.