BaselWorld 2011 - Le novità Rolex
Il nuovo Explorer II referenza 216570 Dopo oltre 20 anni va in pensione la referenza 16570. Il nuovo modello è caratterizzato da:
una cassa di maggiori dimensioni (42mm in luogo di 40mm) in acciaio 904L. La referenza diventa 216570; un nuovo movimento, denominato 3187, anch'esso di diametro maggiorato rispetto al classico 3186 che monta il
GMT. Le modifiche al movimento consentono di inserirlo perfettamente nella nuova cassa maggiorata. Come tutti i nuovi movimenti monta una spirale in Parachrom un nuovo quadrante, con indici luminescenti maggiorati (maxi dial), scritta
lunetta graduata delle 24 ore in acciaio che ricorda la grafica di una variante della referenza 16550.
®, ed un sistema antiurto Paraflex®;
Il nuovo modello mantine le caratteristiche di tenuta subacquea del modello precedente, 10 atmosfere, o 100m, e non monta la corona Triplock, a differenza dei nuovi GMT e Submariner.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il nuovo Daytona ref.116515
Una nuova versione del Daytona in oro rosa "everose", che si contraddistingue per la ghiera monoblocco in cerachrom® nero, con numerazione incisa e riempita in oro rosa attraverso un procedimento denominato "magnetron cathode sputtering". Il quadrante è color marrone cioccolato, con i bordi dei contatori in oro rosa. Indici a numeri arabi in oro trattati PVD (quindi neri), indici luminescenti ad ore 3, 6, 9. Lancette in oro rosa, trattate con materiale luminescente. Ne esiste anche una versione con quadrante argentè, indici luminescenti e classici contatori con anello esterno in oro rosa. Il cinturino è in alligatore nero e la chiusura è Oysterlock in oro everose, con gancio di sicurezza.
![]() |
![]() |
La versione acciaio-oro dello Yachtmaster II
Con una certa sorpresa, a 4 anni dalla presentazione dello Yachtmaster II in oro bianco e giallo, Rolex presenta la versione in acciaio ed oro rosa.
Il materiale è denominato "everose rolesor", ed è una combinazione di lega di acciaio 904L e oro everose. Per il resto le caratteristiche riprendono quelle dei modelli in oro, quindi :
tenuta subacquea a 10 atmosfere. conto a rovescia (countdown) meccanico programmabile. L'intervallo programmabile va da 0 a 10 minuti. Il valore
base di 10 minuti corrisponde al tempo che viene generalmente usato alla partenza delle regate. il meccanismo di countdown è costruito attraverso una ruota a colonne ed una frizione verticale, caratteristica dei
movimenti cronografici Rolex di nuova generazione. corona Triplock con spallette di protezione, pulsanti countdown (a pompa) ad ore 2 (start/stop) ed ore 4 (reset :
programmazione, sincronizzazione e regolazione). La ghiera interagisce col movimento nella programmazione della durata del conto a rovescia.
il quadrante comprende le lancette per ore e minuti, piccoli secondi al 6, lancetta dei minuti del conto a rovescia, che si muove fra le posizioni ad ore 8 e 4, lancetta dei secondi del conto a rovescia.
il bracciale è Oyster con chiusura Oysterlock ed estensione rapida Easylink.
![]() |
Nuova versione del Datejust Special Edition
Dopo le versioni in oro bianco e giallo, viene presentata quella in oro rosa (everose). Il diametro cassa è 34mm. Lo speciale quadrante è denominato "goldust dream", con rilievi floreali in oro su uno sfondo in madreperla bianca o nera di
Tahiti, e brillanti. Questo modello viene anche spesso denominato come "pearlmaster". La referenza è 81315.
![]() |
Per ulteriori informazioni, richiesta foto, ecc..: vedolora
Copyright © 2011 www.vedolora.it.